3 Registrazione Impresa
Registrazione impresa
Occorre prioritariamente registrare i dati dell’impresa prima di poter registrare un Piano o una Notifica . Cliccare sul tasto Appare la maschera che chiede di dichiarare il ruolo ricoperto da colui che esegue l’inserimento. Nota: assicurarsi di aver tolto il carattere “-“ prima di digitare l’identificativo fiscale | |
Occorre selezionare il ruolo che ricopre nella registrazione, quindi selezionare Legale rappresentante o Delegato. (In alto risulta evidenziato il cognome, nome e CF dell'utente connesso e che risulterà aver inserito i dati dalla conferma in poi). Se l’inserimento è effettuato da persona delegata dal titolare/datore di lavoro, si apre una sezione relativa alla dichiarazione in autocertificazione della delega con i dati richiesti. | |
In entrambi i casi deve essere inserito l’identificativo fiscale dell’impresa, il codice fiscale (non la Partita IVA) . Cliccare su Se la ditta risulta già presente nell’archivio SISPC viene evidenziato il messaggio di cui all'immagine di lato. Ciò significa che un’altra persona ha già inserito l'Azienda nell'anagrafica delle Imprese e quindi non può essere nuovamente inserita. Quindi uscire con “Chiudi” e cercare l’impresa nell’ ”Archivio imprese”, con la voce di menù in alto a sinistra. Se non presente/visibile contattare il Legale Rappresentante/datore di lavoro o un referente della ditta già abilitato per avere l’accesso alla registrazione/modifica dei dati dell’impresa. Nel caso in cui la ditta non risulti registrata e l’identificativo inserito é corretto, completare con l’indirizzo di posta elettronica a cui si intende ricevere le comunicazioni e procedere confermando con | |
Se sono presenti molte aziende si può eseguire una ricerca inserendo la ragione sociale dell'azienda nel campo "Impresa" e poi premere sull'icona E’ possibile utilizzare il carattere jolly ‘%’ per ricerche parziali, simile all’ ‘*’ di Windows. A destra, cliccado sulla barra laterale, oppure sulle freccine in alto a destra , si apre una tendina per ricercare per Codice Fiscale o per Partita IVA Per azzerare la ricerca e ripristinare il contenuto della griglia premere sull'icona | Viene presentata la finestra "Impresa Esecutrice" per procedere alla registrazione dei dati dell’impresa in varie sezioni. Se invece si vuole accedere alla Impresa precedentemente registrata per visualizzarne o per modificarne i dati dal menù principale selezionare e cliccare sul tasto Si aprirà la maschera "Impresa Esecutrice" con l'elenco di tutte le imprese legate al CF della persona che ha eseguito l'accesso. Trovata l'azienda, sulla riga sono presenti nella colonna "Operazioni” due icone:
Con il doppio clic sull'Impresa si accede ai dati dell'Azienda in sola visualizzazione, mentre se si clicca sul tasto |
Dati Impresa
I dati dell’impresa esecutrice sono raggruppati in sezioni riguardanti :
- Dettaglio: Informazioni generali
- Sedi: indicazioni delle varie sedi operative diverse dalla sede legale
- Attrezzature: descrizione delle attrezzature
- Personale tecnico: Informazioni sul personale Tecnico/Organizzativo
- Lavoratori: Informazioni sui lavoratori e tecnici
- Documenti: Area in cui possono essere inseriti altri documenti che descrivono l'impresa non richiesti in altre sezioni.
Dettaglio
Nella pagina vengono caricate le informazioni generali dell’impresa automaticamente, presenti negli archivi di SISPC.
| |
Come indicato nell'immagine rispettivamente cerchiate in rosso e in verde, aprendo in modifica l'impresa sono presenti due funzionalità che permettono di aggiornare la ragione sociale da Infocamere e/o cambiare sede. Cliccando sull'icona | |
Cliccando invece su Proseguendo, si viene riportati alla scheda di selezione della sede. Ovviamente non si deve scegliere la stessa sede che si sta tentando di cambiare, né eventualmente un'altra già presente. Cliccando su Verifica, il sistema procede con la ricerca delle sedi in Camera di Commercio e fa scegliere la sede legale ivi registrata. Prima del salvataggio definitivo, viene mostrata la seguente ultima richiesta. Rispondendo in maniera positiva, nella nuova sede verranno importati i lavoratori e le attrezzature della sede di partenza. |
|
Sedi
Selezionare l'Unità Locale interessata cliccando sul segno | In questa sezione vanno inserite la Sede Legale e le eventuali altre Unità Locali dell'Azienda. Cliccare sull'icona Come nell'immagine a fianco una volta importata la sede va definita la categoria della stessa sulla base della tendina proposta e le informazioni di inizio e fine periodo di attività. Con il pulsante Completare il tutto cliccando il tasto Una volta inserita la riga con la sede operativa si potrà sempre accedere ai dati per cancellarli o modificarli. |
Attrezzature
In questa sezione si possono inserire tutte le attrezzature in dotazione alla Azienda che vengono utilizzate nei Piani di Lavoro. Nella sezione sono presenti tre tipologie di attrezzature;
Utilizzare i tasti in alto per inserire ciascun tipo di attrezzatura Salvando i dati avremo una scheda con l'elenco delle attrezzature |
Personale Tecnico
In questa sezione vanno inserite tutte quelle categorie di lavoratori (D.L., Consulenti, Dirigenti ed Operatori) che ricoprono specifici ruoli in azienda.
|
Lavoratori
In questa sezione vanno inserite tutte le persone dell'azienda (D.L., Consulenti, Dirigenti ed Operatori), in quanto al personale registrato in questa sezione sono abbinate informazioni riguardanti la formazione, l'idoneità, l'esposizione ecc..
|
Assunzioni /Licenziamenti
Inserire la data di assunzione del lavoratore. Il sistema prevede che una persona possa essere assunta e licenziata più volte, quindi basta premere sul tasto
La data di assunzione può superare di 45 giorni la data di registrazione, solo per consentire di trasmettere Piani di Lavoro con personale assunto in occasione della rimozione. |
Registro Esposti
Inserire la data di inizio esposizione e di fine esposizione. Il sistema prevede che una persona possa avere più periodi di esposizione, quindi basta premere sul tasto Attenzione per inserire un nuovo periodo di esposizione deve essere presente la data di fine esposizione nel periodo precedente. |
Certificati di idoneità alla mansione
Inserire la data del rilascio della idoneità alla mansione, la data di scadenza in base al protocollo sanitario/periodicità decisa dal Medico Competente, ed allegare copia del certificato di idoneità rilasciato dal Medico Competente. Premere sul tasto |
Corsi di formazione
|
Terminare l'inserimento dei dati del Lavoratore premendo il tasto , ed apparirà il messaggio "Info" che il salvataggio è completato. Confermare con OK e poi chiudere la sezione con il tasto
Documentazione
| In questa sezione è possibile caricare la documentazione aziendale che l'impresa ritiene opportuno inserire e non strettamente legata al Piano di Lavoro o Notifica. Tale documentazione può essere utilizzata come allegato al Piano di Lavoro o Notifica ed è utile per eventuali richieste di documentazione da parte dell’Azienda ASL. Per caricare un documento si deve cliccare sull'icona Quindi, per caricare il documento cliccare sull'icona Confermare con OK e poi chiudere la sezione con il tasto Accanto al campo ora si sono attivate due nuove icone che eseguono il comando di eliminazione documento allegato Terminato l'inserimento dei documenti per rendere effettive le modifiche premere il tasto |