Toggle navigation
Log-in
Home
Application Index
Global
Indice dei Wiki
Manuali SIRSSI
03 Amministrazione
Notifiche SUAP RT
Codice sorgente Wiki di
Notifiche SUAP RT
Ultima modifica di superadmin il 2023/06/07 12:05
Esporta
Anteprima stampa
Vedi Sorgente
×
Esporta
Office Formats
Esporta come PDF
Other Formats
Select the pages to export:
select all
/
none
Esporta come HTML
Mostra i numeri di riga
== Premessa == Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è lo sportello comunale che fornisce un servizio: * di **punto unico di accesso** per le imprese per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'insediamento (interventi sui fabbricati e sugli impianti necessari per l'attività sanitaria) e l'esercizio (autorizzazioni, segnalazioni o comunicazioni alla PA prima di iniziare l'esercizio dell'attività) di **attività produttive e di prestazione di servizi**; l'imprenditore anziché rivolgersi ai vari enti (ASL, RT, VIGILI DEL FUOCO, ISPESL, PROVINCE-ARPAT, COMUNI-EDILIZIA, ecc.) si rivolge al SUAP e questo servizio si occupa di ricevere in un unico momento tutta la documentazione necessaria alla realizzazione dell'impianto ed all'esercizio dell'attività coordinando poi l'attività di tutti gli altri enti; * di **risposta unica in luogo** di quelle delle amministrazioni coinvolte nel procedimento, comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico, della tutela della salute, della pubblica incolumità; il SUAP coordina i procedimenti di tutti gli altri enti e rilascia all'imprenditore, al termine del procedimento, **una ricevuta unica o un atto unico di autorizzazione**. Lo STAR è l'accettatore unico Regionale dei procedimenti presentati ai SUAP della Regione Toscana. Ogni procedimento presentato a STAR viene gestito dai SUAP e, se di competenza, inoltrato a SRISSI (RTSOCSAN) tramite lo standard definito dall' l'RFC 239 . == Gestione Notifiche SUAP == L'applicativo SIRSSI dispone di un menù apposito per l'utenza di Amministratore che consente una gestione completa delle notifiche in arrivo dai SUAP di tutta la Regione Toscana. Nella parte sinistra della homepage dell'utente Amministratore è infatti disponibile un insieme di voci di menù raggruppate sotto al titolo Notifiche SUAP - RT: [[image:MenuNotificheSUAP.png||alt="Menù Canale SUAP RT"]] All'interno sono presenti i seguenti sotto menu: * **Nuove Notifiche**: mostra tutte le notifiche pervenute a SIRSSI non ancora lette * **Notifiche tutte**: mostra tutte le notifiche pervenute a SIRSSI. * __**Notifiche di Accreditamento**__ ** **Nuove Notifiche**: notifiche di Accreditamento pervenute a SIRSSI non ancora lette ** **Comunicazioni Non Lette**: notifiche di Accreditamento pervenute a SIRSSI per le quali è presente una comunicazione da parte del SUAP non ancora letta ** **Comunicazioni Inviate**: notifiche di Accreditamento pervenute a SIRSSI per le quali è presente una comunicazione inviata dall'operatore SIRSSI al SUAP per la quale non è presente nessuna risposta. Per ogni notifica pervenuta dal SUAP e accettata correttamente da SIRSSI , il sistema crea una rispettiva pratica nello stato "Da Assegnare". Nel menù delle pratiche sono disponibili i seguenti filtri: * __Da Assegnare__: insieme di pratiche generate a partire dalla rispettiva notifica per le quali non è stata svolta ancora nessuna attività di assegnazione * __Assegnate__: pratiche per le quali sono stati scelti gli operatori che lavoreranno alla pratica. * __Concluse__: pratiche per le quali l'iter di gestione si è concluso * __Tutte__: elenco completo delle pratiche = RFC 239 = L'RFC 239 è lo standard relativo all'interoperabilità tra gli attori del sistema Rete dei SUAP nell'ambito dei procedimenti amministrativi, ovvero del procedimento automatico ed ordinario. Tramite questo Standard i SUAP con il loro strumento software denominato Back Office inoltrano i procedimenti di competenza a SIRSSI. SIRSSI svolge pertanto il ruolo di Ente Terzo nello standard 239. Nell'applicativo SIRSSI cliccando su una delle voci di menù predisposte sotto alla voce "Notifiche di Accreditamento", è possibile visualizzare la griglia delle notifiche di accreditamento pervenute: [[image:GrigliaNotifiche239.png||alt="Griglia Notifiche 239" height="427" width="865"]]Figura 1. Griglia Notifiche SUAP Con la griglia risultante si possono compiere diverse azioni. In particolare nella toolbar posta in alto è possibile filtrare ulteriormente i risultati inserendo il "Soggetto" ed, eventualmente, un intervallo temporale. Ulteriori filtri di ricerca sono presenti cliccando sulla barra laterale di destra, in cui è possibile filtrare i risultati ad esempio: * ID della notifica, * ID della pratica * Comune * Procedimento Una volta valorizzati i campi, la ricerca può essere azionata utilizzando l'apposita lentina [[image:magnifier.png||alt="Avvia Ricerca"]] E' possibile aprire più volte griglie diverse o la stessa griglia per confrontare i risultati di diverse ricerche. Aprendo più volte la stessa griglia nel titolo di ogni griglia sarà apposto un suffisso tra parentesi, ad esempio: (1) ,(2), ecc.. in modo da per poter distinguere le finestre che riportano lo stesso titolo. (% style="color:#317eac; font-size:26px" %)Menù contestuale Griglie Notifiche Ogni griglia di SIRSSI presenta un menù contestuale azionabile con il tasto destro del mouse a partire da una aspecifica riga selezionata nella griglia. La griglia delle notifiche offre un menù contestuale con le seguenti voci: [[image:MenùContestuale Griglia Notifiche.png||alt="Menù Griglia Notifiche 29"]] * Visualizza Notifica: permette di consultare la scheda di dettaglio della notifica arrivata a SIRSSI dal SUAP. * Segna come da Leggere: funzionalità dettagliata nel paragrafo "Notifiche da leggere" * Riepilogo Notifica: specchietto riassuntivo che riporta solo le informazioni relative agli endoprocedimenti contenuti nella notifica, che per SIRSSI sono: ** **Strutture** *** ((( |SRS_ACCREDITAMENTO |SRS_ADEGUAMENTO |SRS_RINNOVO |SRS_VALUT_CAP |SRS_VALUT_CAPDDN |SRS_VALUT_CDF |SRS_VALUT_CF |SRS_VALUT_CG |SRS_VALUT_CPA |SRS_VALUT_GAAG |SRS_VALUT_MUL |SRS_VALUT_RATDA |SRS_VALUT_RPS |SRS_VALUT_RSA |SRS_VALUT_RSD |SRS_VALUT_SSA |SRS_VALUT_SSD |SRS_VALUT_SSM |VAR_INTEGRAZIONE_AUTORIZZAZIONE |VAR_NO_NUOVA_AUTORIZZAZIONE ))) ** **Servizi** *** ((( |ALTRI_SERV_ACCREDITAMENTO |ALTRI_SERV_ADEGUAMENTO |ALTRI_SERV_VALUT |ALTRI_SERV_VALUTAZIONE |SERV_ACCREDITAMENTO |SERV_ADEGUAMENTO |SERV_VALUT_ASSIST |((( SERV_VALUT_EDUC ))) |SERV_VALUT_NOAUTO ))) ** **Operatori Individuali** *** AF_ACCREDITAMENTO == Visualizza Notifica == Cliccando con il tasto destro del mouse su ogni riga è possibile visualizzare i dati relativi alla notifica [[image:SchedaDettaglioNotifica.png||alt="Scheda Dettaglio Notifica 239"]]Figura 2. Visualizza Notifica La notifica è il contenitore di tutte le informazioni inserite dal cittadino referente della struttura nel procedimento di Accreditamento sulla piattaforma STAR (oltre ad eventuali altri allegati aggiunti dallo sportello SUAP) . La scheda della notifica mantiene delle sotto-schede (tab) nelle quali sono ripartire le informazioni a seconda della natura dell'informazioni. Le sotto-schede della notifica sono organizzate nel seguente modo: * **Notifica**: scheda principale, la prima mostrata che riporta l'identificativo univoco denominato __Procedimento__, la persona fisica che ha presentato la pratica a STAR denominato __Presentatore__, il soggetto giuridico denominato __Impresa__ e l'indirizzo specifico in cui è collocata la struttura denominato __Impianto Produttivo__. PEr una descrizione completa delle funzionalità disponibili in questa scheda si rimanda all'apposita documentazione [[Notifica: Persona Giuridica>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativi Dipartimentali.Pratiche.Canale SUAP.WebHome||queryString="https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/xwiki/bin/view/Manuali%20SISPC/02%20Operatori%20SSR/Applicativi%20Dipartimentali/Pratiche/Canale%20SUAP/" anchor="HNotifica:PersonaGiuridica" target="_self"]] * **Dettaglio Endoprocedimenti**: questa seconda scheda riporta l'insieme degli endoprocedimenti presentati nella notifica (uno tra quelli sopra elencati) e l'attività svolta dalla struttura, che per SIRSSI è codificata con una delle 3 attività: ** __per le Strutture__: 87.2R - Strutture di accoglienza sociali e socio-sanitarie soggette ad autorizzazione (art. 21 L.R. 41/2005) ** __per i Servizi__: 88.10R - Servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona (Art.7 LR 82/2009) ** __per gli Operatori Individuali__: 88.11R - Servizi di assistenza domiciliare erogati da operatori individuali - Assistente familiare * **Documenti Allegati**: questa scheda mantiene l'elenco completo degli allegati del procedimento presentato dal cittadino su STAR. Possono essere presenti documenti relativi alla notifica tutta che documenti relativi ai singoli endoprocedimenti. Ad esempio il PDF relativo al modello 1 Bis sarà disponibile in questa scheda sotto il rispettivo raggruppamento con sigla RTSOCSAN 1.1 * **Dettaglio Eventi**: insieme di messaggi tipizzati scambiati tra SIRSSI e SUAP e tra SUAP e SIRSSI. In questa scheda sarà sempre contenuto l'evento di invio del messaggio di notifica da SUAP a SIRSSI che rappresenta la notifica stessa. Per una descrizione completa delle funzionalità disponibili in questa scheda di rimanda all'apposita documentazione [[Dettaglio Eventi>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativi Dipartimentali.Pratiche.Canale SUAP.WebHome||anchor="HDettaglioEventi" target="_self"]] Di seguito due esempi delle sotto-schede **Dettaglio Endoprocedimento** e **Documenti Allegati** sopra elencati: [[image:SIRSSI_NotificaEndoprocedimenti.png||alt="Dettaglio Endoprocedimenti"]][[image:NotificaAccreditamentoSIRSSI_DocumentiAllegati.png||alt="Documenti Allegati"]] = Notifiche da leggere = Le notifiche da leggere si possono distinguere dalle altre in quanto sono riportate in griglia con il contenuto in **grassetto**. Inoltre possono essere individuate tramite l'apposito filtro "Nuove Notifiche" presente tra le voci di menù a sinistra. Ogni notifica in arrivo dal SUAP a SIRSSI risulta "da leggere" finché non viene aperta la scheda di dettaglio della notifica. Una notifica consultata in dettaglio una notifica, questa può essere rimessa da leggere tramite apposita voce di menù "Segna come da leggere" così da lasciarla all'attenzione dei colleghi se c'è questa necessità. = Notifiche in errore = Alla ricezione di una nuova notifica, il sistema SIRSSI effettua una serie di controlli che possono essere riassunti nel seguente modo: * Correttezza formale del codice fiscale e della partita iva di: ** Impresa (soggetto giuridico a responsabile della struttura/Studio) ** Presentatore ** Richiedente * Forma giuridica dell'impresa: deve essere una di quelle previste nell'[[RFC239>>http://web.rete.toscana.it/eCompliance/portale/mostraRFC?idRev=930&idRfc=239]] * Controlli della correttezza dei codici istat dei comuni di: ** Residenza del richiedente ** Sede legale dell'impresa ** Indirizzo dell'impianto produttivo * Tipo procedimento: deve essere valorizzato con un valore previsto dall'[[RFC239>>http://web.rete.toscana.it/eCompliance/portale/mostraRFC?idRev=930&idRfc=239]] ** automatico ** ordinario r-comunicazione * Azione: deve essere valorizzato con un valore previsto dall'RFC239 ** avvio ** accreditamento ** variazione ** subingresso ** comunicazione ** cessazione ** adempimenti tecnici e amministrativi * Controllo di coerenza tra gli endoprocedimenti dichiarati nella notifica e quelli effettivamente presenti. Questo controllo viene fatto anche per evitare che possano essere inviate dal SUAP più notifiche a fronte di un solo procedimento presentato su STAR, cosa che viola quanto previsto dall'[[RFC239>>http://web.rete.toscana.it/eCompliance/portale/mostraRFC?idRev=930&idRfc=239]] Nel caso uno di questi controlli risultasse fallito, __**la pratica SIRSSI non viene creata**__, la riga in tabella avrà uno sfondo rosso e viene inviato al SUAP un messaggio di errore che descrive il problema riscontrato. In questo caso l'unico pulsante abilitato sarà quello dell'evento di "comunicazione" della scheda notifica. [[image:NotificheRigettate.png||alt="Notifiche con Errore"]] Figura 2.1 Notifiche con errore **Queste notifiche sono da ritenersi rigettate d'ufficio. __Il SUAP può vedere l'errore restituito automaticamente dal sistema nel proprio applicativo di back office__. **Anche l'operatore di SIRSSI può in qualsiasi momento prendere visione dell'errore formale segnalato al SUAP, aprendo la notifica e consultando l'errore nella scheda di dettaglio.