Toggle navigation
Log-in
Home
Application Index
Global
Indice dei Wiki
Manuali SISPC
01 Funzioni Generali
Pratiche
Pratiche - Collegamenti
Codice sorgente Wiki di
Pratiche - Collegamenti
Ultima modifica di
Paolo Bruno Angori
il 2018/09/14 11:52
Mostra i numeri di riga
== Pratiche collegate == (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)E’ possibile collegare tra loro pratiche diverse, perché si rileva l’esigenza di realizzare connessioni o riferimenti ad altre pratiche nelle quali ci sono completamenti o seguiti del processo avviato. (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)Le pratiche collegate sono “sorelle” ossia non ci sono gerarchie: se esistono le pratiche A, B, C , se A è collegata a B e C è collegata a B, anche A e B sono collegate tra loro. (% style="font-size: 11pt; font-family: ~"Calibri~", sans-serif" %)Dalla finestra principale della Pratica, con il tasto destro del mouse apriamo il menù a tendina, premendo il pulsante “Collega Nuove Pratiche” si aprirà la finestra per effettuare il collegamento tra due o più Pratiche. (% style="font-size: 11pt; font-family: ~"Calibri~", sans-serif" %)[[image:2018-08-15_091845.png||height="174" width="291"]] (% style="font-size: 11pt; font-family: ~"Calibri~", sans-serif" %)La maschera che si apre è quella sotto riportata (% style="font-size: 11pt; font-family: ~"Calibri~", sans-serif" %)[[image:2018-08-15_092107.png||height="328" width="326"]] Per collegare la pratiche si può procedere in due modi: 1. Inserire il numero di pratica da collegare se noto 1. Ricercare la pratica da collegare per parametri arbitrari con la funziona attivabile con il pulsante indicato dalla freccia nell'immagine sopra stante [[image:2018-08-15_092356.png||height="23" width="19"]] == Collega con numero di pratica == (% style="font-size: 11pt; font-family: ~"Calibri~", sans-serif" %)Inserendo il N° di pratica da collegare, azionando il tasto verifica, viene eseguito il controllo di esistenza del numero. La pratica può appartenere alla UO che sta registrando oppure a qualunque altra UO aziendale. Questo consente di collegare Pratiche di tipo diverso per appartenenza e contenuti. (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)Azionando il pulsante “[[image:1.jpg||height="17" width="18"]] ” informazioni , si ottiene una sintesi dei contenuti delle pratica che si vuole collegare a quella attualmente in produzione. (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)[[image:2.jpg||height="327" width="512"]] (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)Utilizzando i tasti [[image:3.jpg||height="18" width="18"]] [[image:4.jpg||height="19" width="19"]] sarà possibile aggiungere o togliere una Pratica Collegata. == (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)Collega con la funzione di "Ricerca Pratiche" [[image:2018-08-15_092356.png||height="23" width="19"]](%%) == Se non si conosce il numero della pratica da collegare è possibile attivare una maschera di inserimento di una serie di parametri che consentono di ricercare la pratica desiderata. [[image:2018-08-15_093646.png||height="575" width="548"]] Come si puòvedere dall'immagine la pratica da collegare può essere ricercata per : * Identificativi * Ambiti * Stato e causali * Periodo temporale * Classificazione * Destinatario * .... Possono essere inseriti anche più parametri contemporaneamente per restringere e definire meglio il campo di ricerca. Lanciando la ricerca si ottiene una lista di pratiche dalla quale sarà possibile selezionare quellla desiderata e copiare il collegamento a questa su quella in corso di registrazione. [[image:2018-08-15_094229.png||height="480" width="712"]] == Esiti del collegamento == Una volta salvato il colleganento ad una pratica il sistema mostra nell'albero di registrazione i collegamenti registrati. [[image:2018-08-15_094606.png||height="118" width="478"]] (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)Se la pratica è di una delle UO dell’operatore è possibile aprire la pratica utilizzando il menu contestuale nel quale la voce “Accedi alla pratica” risulterà abilitato. (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)Sarà possibile anche eliminare il collegamento. (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %)[[image:5.jpg||height="94" width="574"]] (% style="background:#eeeeee;border:1px solid #cccccc;padding:5px 10px;" %) ((( (% style="font-family:~"Calibri~",sans-serif" %) (% style="font-size: 10pt; font-family: ~"Calibri~", sans-serif" %)**//Attenzione! //**– // Da tenere presente che se attualmente stiamo lavorando sulla Pratica A e colleghiamo ad essa la Pratica B, automaticamente anche alla Pratica B verrà creato il collegamento verso la Pratica A, senza dover effettuare la medesima operazione di collegamento dalla Pratica B.// )))