Pratiche - Tariffazione
![]() |
Valorizzazione economica delle prestazioni
Nodo "Fatturazione" all'interno della Pratica
Le attività di una pratica previste nel nomenclatore possono essere collegate ad una o più tariffe per la gestione coordinata della componente economica delle prestazioni. Per la gestione della componente economica di una pratica si può accedere alle specifiche funzionalità attraverso uno specifico NODO denominato "Fatture" inserito nell'albero della pratica come da immagine riportata a fianco, che consente di aprire la sezione specifica della tariffazione delle prestazioni.
Il simbolo dell'EURO
ATTENZIONE!! La maschera di seguito riportata può essere aperta anche in altri contesti specifici dei vari applicativi e non solo dalla gestione dell'albero di una pratica. In ogni caso la procedura di seguito descritta è identica in tutti i vari ambiti. |
Estremi Tariffazione
![]() | Aprendo la tariffazione viene mostrata una scheda già compilata in tutte le informazioni essenziali che erano già presenti nella pratica e/o nei dati di configurazione del sistema collegati alla UO di riferimento della pratica stessa. La parte che riguarda quindi gli "Estremi della Fatturazione" riporta i dati del destinatario, il centro di costo, la data e l'oggetto della tariffazione, la competenza e quant'altro necessario alla gestione del pagamento. Al momento dell'emissione la prestazione risulterà "da pagare". In seconda battuta si potrà sempre rientrare nella tariffazione e gestire il pagamento quando questo verrà effettuato. PagamentoAll'apertura del modulo di registrazione tariffaria, il campo "Pagamento" è preimpostato come "Da Pagare" per impostazione predefinita. Tuttavia, ora è possibile selezionare ulteriori opzioni, tra cui:
se la tariffa risulta pagata risulterà visibile e da compilare obbligatoriamente anche il campo "Data Pagamento", tale data deve essere maggiore uguale alla data della tariffa, a meno che non si selezioni dal menù a tendina il campo "Pagamento Anticipato". Applicazione dell'imposta di bolloIl checkbox Se l'utente spunta su "Applica Bollo" e l'importo totale imponibile delle prestazioni addebitate è maggiore di € 77,47 , verrà applicato il bollo e l'importo totale sarà maggiorato di € 2. |
![]() | TariffeLa sezione delle "Tariffe" mostra tutte quelle che sono state associate alla voce di attività registrata. L'operatore dovrà selezionare la tariffa che deve essere applicata al caso specifico tra quelle proposte e valorizzare il campo della quantità sulla base dell'unità di misura di riferimento e riportata nella maschera. L'importo sulla riga verrà automaticamente calcolato sulla base della tipologia di tariffa. Cliccando su Qualora per la stessa voce di tariffario selezionata siano state erogate più prestazioni dello stesso tipo che devono essere contabilizzate separatamente è possibile aggiungere le tariffe con il pulsante
|
Dettaglio costiNella sezione in basso "Dettaglio Costi" viene riepilogato il totale derivante dalla somma degli importi delle varie prestazioni tariffate comprensivo di eventuali maggiorazioni, IVA ed Enpav se previsto. Con il pulsante | |
![]() | Chiusura registrazioneDopo il salvataggio e la chiusura della maschera di registrazione degli importi nella pratica l'icona che rappresenta la gestione della parte economica ha colore "verde" a testimonianza del fatto che la parte economica è stata valorizzata. |
Controlli aggiuntiviQualora in una pratica, dopo aver valorizzato la parte economica e quindi ottenuto il simbolo dell'Euro di colore verde Come si può vedere in questo esempio riportato a fianco alla riga già registrata ne è stata aggiunta una successiva che non è stata ancora valorizzata. Qualora si tenti di chiudere la pratica senza ver valorizzato quanto dovuto verrà presentato un messaggio esplicito che invita a completare la parte economica della pratica prima della chiusura. |