Tariffazione delle prestazioni

Ultima modifica di superadmin il 2024/10/03 10:13

Reference: xwiki:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Tariffazioni.WebHome

Euro.png

 

2019-01-28_115622.png

Generalità

Su tutti i moduli applicativi che gestiscono Pratiche di qualsiasi natura e genere è stato predisposto il pulsante riportato nell'immagine sopra riportata che consente l'accesso alla funzione riepilogativa della componente economica collegata alle prestazioni.

Il Nomenclatore delle prestazioni è collegato al tariffario presente sul sistema: se una prestazione registrata attraverso una attività del nomenclatore è collegata ad una o più tariffe all'interno di una pratica è possibile gestire anche la parte economica con valorizzazione degli importi.

Tariffazioni

La griglia tariffazioni si basa sulle Pratiche e visualizza di queste la parte economica collegata alla pratica nel momento in cui questa viene gestita,

2019-01-28_175301.png

2019-02-02_160314.png

Oltre ai classici pulsanti che consentono di esportare la griglia con tutte le sue informazioni è previsto un ulteriore pulsante di Esportazione sulla base di uno specifico tracciato che può essere gestito attraverso gli strumenti di amministrazione messi a disposizione dell'amministratore di ASL. Questo tracciato contiene il dettaglio delle singole tariffazioni ai fini dell'import su sistemi che consentano la contabilizzazione.

Per maggiori dettagli su questo tracciato vedi la scheda Tariffazione - Tabella base.

2019-02-02_160951.png

Agendo con il pulsante destro del mouse sulle singole righe è possibile aprire il menù contestuale che consente di Visualizzare o modificare la singola tariffazione

 

Questa griglia raccoglie l'elenco di tutte le tariffazioni che sono state registrate nell'applicativo si cui si sta operando (SPVSA, PISLL, IPN, ecc...) collegate alle pratiche che prevedono prestazioni a pagamento e che l'operatore ha valorizzato.

Ogni pratica ha una ed una sola scheda di tariffazione per il complesso delle tariffe collegate alle attività attraverso il Nomenclatore.

La maschera presenta un filtro temporale basato sulla data di tariffazione- Nel filtro è possibile anche selezionare la Ex ASl di riferimento o la grande ASL. Nella parte di destra  abbiamo un ulteriore filtro a scomparsa  che consente di filtrare per una serie di parametri.

2019-02-02_160208.png

Stampa tariffazioni

2019-02-02_170159.png

Nella parte in alto a destra della maschera abbiamo un pulsante che consente di attivare una stampa riepilogativa predisposta per una rendicontazione all'Utente delle prestazioni erogate  e degli importi dovuti.  Prima di effettuare la stampa filtrare adeguatamente la griglia in modo che vi siano dati tutti riferiti allo stesso utente (filtrando ad esempio per codice fiscale o P.IVA).

Se la griglia non è stata filtrata il sistema al momento della stampa risponderà con il seguente messaggio

2019-02-02_170723.png

Qualora invece si sia provveduto ad applicare il filtro il sistema produce una stampa di dettaglio come quella riportata nell'immagine di seguito

2019-02-02_171014.png

Prestazioni

L'impostazione di questa griglia parte invece dal tariffario e non dalle pratiche e presenta in ogni riga un TOTALE per tipologia di tariffa dato dalla somma di tutte le prestazioni registrate nel periodo considerato

Nella testata nel form di rendicontazione delle prestazioni vi sono due coppie di date. La prima coppia indica limiti temporali che lavorano sulla data di TARIFFAZIONE ovvero la data in cui è stato determinato l'importo per la prestazione a cui si riferisce l'addebito. La seconda coppia di date indica limiti temporali che si basano sulla data di PAGAMENTO.

Questa distinzione è fondamentale perchè cambia la cardinalità con cui viene prodotto il riepilogo.

Filtro per data tariffazione

2019-02-02_163538.png

Impostando il filtro con le sole date di tariffazione il sistema riepiloga tutte le tariffe che hanno importi valorizzati nel periodo impostato a prescindere che siano o meno pagate e a prescindere dalla data di pagamento.

Si utilizza generalmente quando si vuol capire in un certo periodo la quantità e l'importo delle prestazioni erogate.

Per ogni riga trovate TOTALIZZATE per ogni voce di tariffario queste informazioni

2019-02-02_164329.png

L'importo pagato è relativo alle tariffazioni prese in considerazione

2019-02-02_165424.png

Se si agisce sulla singola riga è possibile avere il dettaglio delle tariffazioni che compongono l'importo totale contabilizzato a pagamento in modo da risalire al dettaglio degli importi gestiti nel periodo.

2019-02-02_165601.png

Filtro per data di pagamento

2019-02-02_164632.png

Impostando invece il filtro con le sole date di PAGAMENTO come  riportato di fianco,  si ottiene un riepilogo che riporta al suo interno SOLO le tariffazioni che sono state pagate nel periodo selezionato a prescindere dalla data di tariffazione.

Si utilizza generalmente in tutti i casi in cui è necessario rendicontare importi effettivamente pagati in un certo periodo.

Esempio: se deve essere effettuato un provvedimento che versa oneri ad altri enti e lo fa solo se questi effettivamente riscossi, va utilizzato questo tipo di riepilogo che consente di lavorare importi effettivamente incassati e non genera anticipo di su somme che la ASL potrebbe anche non averne mai la disponibilità.

Noterete che anche i totali delle varie colonne (Imponibile, Maggiorazione, IVA, ENPAV ecc...) saranno riferiti solo a tariffazioni effettivamente pagate.

2019-02-02_164912.png

 

2019-02-02_165030.png

Se si agisce sulla singola riga è possibile avere il dettaglio delle tariffazioni che compongono l'importo totale contabilizzato a pagamento in modo da risalire al dettaglio di chi ha effettivamente pagato.

2019-02-02_165302.png

Tags: tariffazioni
Creato da Paolo Bruno Angori il 2018/09/14 11:52
Consorzio Metis
1.0