Mancate vaccinazioni
![]() |
Consultazione elenco
![]() | Con il pulsante Con il filtro a scomparsa sulla destra è possibile filtrare ulteriormente le registrazioni per una serie di parametri arbitrari che agiscono in combinazione con gli altri inseriti nella maschera. Recentemente è stato inserito anche il filtro per medico che ha in carico l'assistito. Con il pulsate "Nuovo dissenso/ Mancata vaccinazione" è possibile inserire anche da questo elenco una nuova registrazione come di seguito illustrato. La visibilità di questo elenco è data anche ai PLS e MMG che accedono al sistema delle vaccinazioni ma la visibilità è limitata all'elenco dei propri assistiti conosciuti al sistema. |
Registrazione delle mancate vaccinazioni
Nel caso in cui la somministrazione manifeste reazioni avverse degne di essere annotate e comunicate il sistema consente la loro registrazione.
![]() | La registrazione può essere effettuata utilizzando la funzione presente nel menù principale delle vaccinazioni attraverso il pulsante "Nuovo" come riportato nell'immagine a fianco. Il pulsante Elenco consente poi di avere l'elenco delle mancate vaccinazioni registrate in un certo periodo |
![]() | Oppure la registrazione può essere effettuata a partire dalla ricerca di una persona con il comando che consente la ricerca persone. Trovato l'elenco e individuata la persona di interezze se si clicca con il pulsante destro del mouse si apre il menù contestuale come nell'immagine a fianco che contiene anche la voce specifica per la registrazione della reazione avversa. |
![]() | Oppure si può registrare anche dall'interno della consultazione del libretto vaccinale dell'assistito una volta aperto nella scheda chiamate attive che dispone anche del pulsante per la registrazione di una Nuova chiamata. In questo caso come nel precedente partendo da un'anagrafica nota di un assistito il sistema riporta automaticamente questa anagrafica nella scheda. |
Scheda di registrazione
![]() | La scheda di registrazione riporta in testa i dati del soggetto a cui fa riferimento, l'ambulatorio di riferimento, il tipo di contatto e la data. La DATA del contatto è determinante per stabilire il periodo a cui si riferisce la classificazione anche ai fini dell'estrazione dati delle coperture e delle causali di mancata vaccinazione a queste collegate. Particolarmente importante è la Causale che consente di classificare correttamente il soggetto anche ai fini dell'eventuale valutazione della sua copertura o della sua regolarità ai fini del rilascio dell'attestazione vaccinale. Ad esempio la Causale "Avvio percorso di recupero della vaccinazioni non effettuate" consente di impostare una data di scadenza entro la quale il soggetto è ancora considerato regolare per l'attestazione scolastica per le vaccinazioni che al seguito vengono specificate. Dopo la data di scadenza il soggetto risulterà inadempiente e NON classificato per la eventuale causa di inadempienza. La selezione delle vaccinazioni a cui ci si riferisce si attiva con il pulsante |
Certificato di ESENZIONE vaccinazione COVID-19
![]() | In base alla
|
![]() | Se la stampa dell'esenzione viene tentata da un operatore che non risulta essere medico il sistema non produce il documento e avverte con un messaggio esplicito. |