Reazioni avverse
![]() |
Registrazione
Nel caso in cui la somministrazione manifeste reazioni avverse degne di essere annotate e comunicate il sistema consente la loro registrazione.
![]() | La registrazione può essere effettuata utilizzando la funzione presente nel menù principale delle vaccinazioni attraverso il pulsante "Nuova ADR" come riportato nell'immagine a fianco. Il pulsante Elenco consente poi di avere l'elenco delle reazioni avverse registrate in un certo periodo |
![]() | Oppure la registrazione può essere effettuata a partire dalla ricerca di una persona con il comando che consente la ricerca persone. Trovato l'elenco e individuata la persona di interezze se si clicca con il pulsante destro del mouse si apre il menù contestuale come nell'immagine a fianco che contiene anche la voce specifica per la registrazione della reazione avversa. |
![]() | Oppure si può registrare anche dall'interno della consultazione del libretto vaccinale dell'assistito una volta aperto nella scheda Reazioni avverse che dispone anche del pulsante per la registrazione di una Nuova reazione avversa. In questo caso come nel precedente partendo da un'anagrafica nota di un assistito il sistema riporta automaticamente questa anagrafica nella scheda.
|
![]() | La schedaLa scheda si compone essenzialmente di tre parti:
la parte dei dati generali riporta informazioni sull'assistito, la data di reazione, la Gravità e l'esito. Sono disponibili campi descrittivi per riportare elementi relativi alla descrizione della reazione della sua diagnosi, esami di laboratorio e azioni intraprese. Le informazioni sulla segnalazione consente di inserire nella parte finale dati relativi a chi ha effettuato il rilievo e compilato la scheda. La parte più importante è quella che si attiva con il pulsante Dal'elenco si spunta la vaccinazione che ha dato reazione avversa e si clicca sul tasto "COPIA" |
![]() | Informazioni sul farmacoIl sistema riporta sulla sezione specifica i dati necessari del farmaco che ha dato la reazione comprensivi del lotto e predispone una scheda di dettaglio per raccogliere ulteriori informazioni specifiche che lo riguardano. Si raccomanda una compilazione puntuale e attenta di ogni parte della scheda. Completata la compilazione della scheda si può procedere al salvataggio dei dati e ottenuta la conferma è possibile stampare la scheda che risulterà prodotta nel formato standard previsto per la segnalazione di reazioni avverse da parte di AIFA. |
Stampa
![]() | La stampa è stata predisposta sulla base del modello Ministeriale della notifica di reazione avversa. Questa deve essere inviata al referente ASL individuato per ricevere tutte le segnalazioni di reazioni avverse previa sottoscrizione da parte del Medico che effettua la segnalazione. L'originale modulo AIFA è scaricabile sul sito in cui è presente il modulo per il personale del SSN |
Elenco delle reazioni avverse
![]() | Consente di visualizzare tutte le segnalazioni di reazioni avverse di un determinato territorio. Il menù contestuale consente pi di poter agire su ognuna delle notifiche di reazione aversa a seconda dei casi Le funzioni di modifica o annullamento sono disponibili soltanto per colui che ha registrato la notifica sul sistema. |