02 Il Responsabile dell'animale
Il Responsabile dell'animale
| La registrazione (salvataggio) si completa soltanto quando sono state inserite anche le informazioni della sottoscheda del Responsabile dell’animale. Infatti se si prova a salvare la scheda senza aver individuato il responsabile il sistema avverte con un messaggio di errore evidenziato sul campo specifico. Nota: la registrazione effettuata direttamente dal VLP ( o collaboratore individuato) consente allo stesso di selezionare solo il proprio nominativo nell’elenco proposto; Analoghi messaggi di errore con evidenza dei dati mancanti vengono presentati su tutte le schede ogniqualvolta si ometta un dato obbligatorio contrassegnato in etichetta dal segno
|
![]() | L’individuazione del responsabile può avvenire con le seguenti modalità:
|
|
|
Non resta ora che procedere alla verifica dei dati che vengono proposti precompilati rispetto alla residenza dell'animale, ovvero l’indirizzo in cui l'animale è custodito. Questo dato viene compilato a seconda dei casi con l’indirizzo del responsabile, o dell’impresa/UL selezionata, o del canile se l'animale viene registrato ad una struttura di questo tipo. Il dato proposto può essere eventualmente modificato dall’utente che ritiene di dover dichiarare un luogo diverso da quello proposto. Con i pulsanti di normalizzazione dell’indirizzo e di visualizzazione della mappa la residenza dell’animale può essere geo referenziata. A questo punto la scheda può essere salvata con due modalità:
La registrazione di questa tipologia di prima iscrizione inserisce nella scheda delle Variazioni il primo evento anagrafico a carico del soggetto trattato. |