Toggle navigation
Log-in
Home
Application Index
Global
Indice dei Wiki
Manuali SISPC
…
03 Applicativo PETS
01 Cani
02 Ricerca
Codice sorgente Wiki di
02 Ricerca
Ultima modifica di superadmin il 2019/08/29 09:43
Esporta
Anteprima stampa
Vedi Sorgente
×
Esporta
Office Formats
Esporta come PDF
Other Formats
Select the pages to export:
select all
/
none
Esporta come HTML
Mostra i numeri di riga
= Ricerca generica = Salvo il fatto che si proceda direttamente alla registrazione di un nuovo evento anagrafico in successione alla [[prima iscrizione del animale>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.01 Cani.01 Iscrizione del Animale.WebHome]], la registrazione parte sempre dalla RICERCA GENERICA del soggetto di cui si intende operare. |(% style="width:746px" %)((( [[image:Annotazione 2019-08-28 082810.png]] [[image:Annotazione 2019-08-28 085042.png]] )))|(% style="width:730px" %)((( Salvo il fatto che si proceda alla registrazione di un nuovo evento anagrafico tra quelli trattati di seguito direttamente in successione alla prima iscrizione del animale, la registrazione parte sempre dalla **RICERCA GENERICA** del soggetto di cui si intende operare. La funzione di ricerca generica consente di ricercare il soggetto di interesse con una serie di parametri arbitrari qualsiasi tra tutti i campi presenti nella maschera di cui all'immagine a fianco riportata: * Identificativi dell'animale; * Tratti anagrafici * Residenza in regione * Intervalli temporali di riferimento di vario genere; * Responsabile dell'animale * Ente o impresa di riferimento * Canile Il sistema dispone anche di una serie di filtri che utilizzati opportunamente consentono di circoscrivere ancora meglio la combinazione di parametri per l'individuazione esatta del soggetto o dei soggetti da ricercare: * Filtrare solo quelli di competenza della propria Amministrazione; * Storico eventi anagrafici e/o passaporti vecchi: la ricerca non sarà ristretta ai dati degli eventi anagrafici più significativi (gli ultimi inseriti) ma a tutti gli eventi anagrafici registrati in anagrafica. Se tra le chiavi di ricerca viene specificato un passaporto, la ricerca non sarà ristretta ai passaporti più significativi (gli ultimi inseriti) ma a tutti i passaporti rilasciati e quindi anche quelli vecchi rimpiazzati da nuovi passaporti. * ((( Solo animali vivi ))) La ricerca restituisce sempre una griglia di valori corrispondenti ai criteri di selezione dai quali è poi possibile agire sulle singole righe attraverso il menù contestuale come riportato nell'immagine a fianco per: * **Visualizzare** senza possibilità di modifica della [[Scheda Animale>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.01 Cani.WebHome||anchor="HSchedaAnimale"]] * **Modificare **le informazioni contenute nella [[Scheda Animale>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.01 Cani.WebHome||anchor="HSchedaAnimale"]] * [[Inserire un nuovo soggetto >>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.01 Cani.01 Iscrizione del Animale.WebHome]](vedi anche pulsante in testata della maschera) * Eliminare un soggetto * [[Variare i dati anagrafici del soggetto>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.01 Cani.01 Iscrizione del Animale.01 La scheda anagrafica.WebHome||anchor="HVariazionedatianagrafici"]] (solo se si hanno specifici permessi); Ottenuto l’elenco desiderato opportunamente filtrato, la griglia proposta può essere esportata in un elenco sia in formato PDF che in formato CSV (leggibile con un qualsiasi programma che gestisce fogli di calcolo). L’esportazione di questa griglia completa può essere utile per avere disponibile un elenco di soggetti che fanno capo ad un proprietario o di un canile ecc. ))) == Funzioni per il Veterinario Libero Professionista (VLP) == |(% style="width:759px" %)[[image:Annotazione 2019-08-28 092708.png]]|(% style="width:717px" %)((( Le funzioni di ricerca generica per il VLP aprono una maschera di ricerca ridotta che consente di trovare l'animale di interesse solo attraverso una ricerca per microchip (per i cani anche per tatuaggio). La ricerca per questi codici è solo una ricerca “esatta”, ovvero non possono essere utilizzati caratteri Jolly che allargano la selezione. Il risultato è quindi generalmente un elenco con una sola riga, ovvero con l’animale esattamente cercato. Anche il menù contestuale che si visualizza con il pulsante destro del mouse sulla riga dell’animale contiene i valori di cui all’immagine sotto riportata. [[image:Annotazione 2019-08-28 093010.png]] ))) |(% style="width:759px" %)[[image:Annotazione 2019-08-28 080243.png]]|(% style="width:717px" %)((( Utilizzando la funzione di “**Modifica PET**” sarà possibile aprire in modifica la scheda del soggetto prescelto per l’inserimento di eventi anagrafici o Sanitari. L’inserimento di eventi anagrafici avviene entrando nella sottoscheda (tab) denominata VARIAZIONI nella quale sono elencati gli eventi anagrafici del soggetto già registrati nel sistema. Con il pulsante [[image:Annotazione 2019-08-28 090316.png]] sarà possibile effettuare l’inserimento di un nuovo evento sulla base di quelli che il sistema mette a disposizione. NOTA: E' possibile che il sistema, nell’andare ad inserire un nuovo evento non proponga l’intera lista ma soltanto un sotto insieme di essa. Questo è dovuto al fatto che fra loro gli eventi sono collegati in ordine logico e quindi il sistema propone solo quelli “possibili” rispetto allo stato del soggetto. P.es. nessun evento sarà disponibile alla registrazione dopo che il soggetto è deceduto. Inoltre per il VLP è stato stabilito che possa eseguire soltanto un sotto insieme ristretto di eventi anagrafici. Per i restanti il responsabile dovrà rivolgersi alla AUSL di riferimento. Il sistema propone quindi la seguente maschera con la quale è possibile selezionare nel menù a tendina la voce del tipo evento anagrafico prescelto. (% style="text-align:center" %) [[image:Annotazione 2019-08-28 093749.png]] )))