Toggle navigation
Log-in
Home
Application Index
Global
Indice dei Wiki
Manuali SISPC
SISPC NEWS
Anno 2022
[20220701] SISPC NEWS - Avvio nuove funzionalità D.Lgs.32/2021
Codice sorgente Wiki di
[20220701] SISPC NEWS - Avvio nuove funzionalità D.Lgs.32/2021
Ultima modifica di
Paolo Bruno Angori
il 2022/07/02 06:51
Esporta
Anteprima stampa
Vedi Sorgente
×
Esporta
Office Formats
Esporta come PDF
Other Formats
Select the pages to export:
select all
/
none
Esporta come HTML
Mostra i numeri di riga
**A TUTTI gli Operatori della Sicurezza Alimentare e S.P.V.** \\Gentilissimi, nella giornata di **Lunedì 4 Luglio 2022** verrà effettuato l'aggiornamento del sistema e verranno portate in ambiente di produzione tutte le funzionalità che consentono la gestione completa delle registrazioni della attività ai sensi del D.Lgs.32/2021. Lo sviluppo ha completato tutte le funzionalità previste comprensive dei controlli aggiuntivi e delle eccezioni che sono emerse durante gli incontri di formazione a livello regionale. In particolare si tratta delle attività di: \\Sezione 1 - Tariffe per controlli ufficiali nei macelli Sezione 2 - Tariffe per controlli ufficiali nei laboratori di sezionamento Sezione 3 - Tariffe per controlli ufficiali nei laboratori di lavorazione della selvaggina Sezione 4 - Tariffe per controlli ufficiali della produzione di latte Sezione 5 - Tariffe per controlli ufficiali della produzione e immissione in commercio dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura Sezione 6 - Stabilimenti assoggettati a tariffe forfettarie annue Sezione 7 - Tariffa forfettaria per l'ispezione ante mortem in caso di macellazione d'urgenza al di fuori del macello (in azienda/allevamento) Sezione 8 - Tariffe per il riconoscimento (condizionato e definitivo), per la registrazione e per i relativi aggiornamenti e per le autorizzazioni Sezione 9 - Tariffe forfettarie per l'ispezione effettuata dal veterinario dell'Azienda sanitaria locale in caso di macellazione di animali fuori dal macello per autoconsumo e in caso di animali selvatici oggetto di attività venatoria per autoconsumo o per cessione diretta \\Per quest'ultima Sezione 9 è in corso di sviluppo una specifica interfaccia che renderà agile e immediata la registrazione della bolletta e del documento regionale che attesta l'ispezione per autoconsumo. \\I manuali sono quindi aggiornati in funzione delle funzionalità messe a disposizione e possono essere consultati a partire dalla pagina: \\[[https:~~/~~/www.prevenzionecollettiva.toscana.it/xwiki/bin/view/Manuali%20SISPC/02%20Operatori%20SSR/07%20Applicativo%20Sicurezza%20Alimentare%20e%20Veterinaria/07%20Controlli%20D.Lgs.32-2021/>>url:https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/xwiki/bin/view/Manuali%20SISPC/02%20Operatori%20SSR/07%20Applicativo%20Sicurezza%20Alimentare%20e%20Veterinaria/07%20Controlli%20D.Lgs.32-2021/]] \\\\\\Cordiali Saluti \\\\Helpdesk SISPC Consorzio Metis Numero verde 800814013 lun-ven 9.00 12.30 - 15.30 17.00 Email: [[help-sispc@regione.toscana.it>>path:mailto:help-sispc@regione.toscana.it]] Web: [[https:~~/~~/www.prevenzionecollettiva.toscana.it>>url:https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/]] **Home Manuali: [[https:~~/~~/www.prevenzionecollettiva.toscana.it/xwiki/bin/view/Manuali%20SISPC/>>url:https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/xwiki/bin/view/Manuali%20SISPC/]]**