Toggle navigation
Log-in
Home
Application Index
Global
Indice dei Wiki
Manuali SISPC
…
07 Applicativo Sicurezza Alimentare e Veterinaria
07 Controlli D.Lgs.32-2021
SEZ. 07-08-09 e Tariffazione su Base Oraria
Codice sorgente Wiki di
SEZ. 07-08-09 e Tariffazione su Base Oraria
Ultima modifica di superadmin il 2023/01/17 11:39
Esporta
Anteprima stampa
Vedi Sorgente
×
Esporta
Office Formats
Esporta come PDF
Other Formats
Select the pages to export:
select all
/
none
Esporta come HTML
Mostra i numeri di riga
|(% style="width:503px" %)[[image:http://studioboriolongo.it/wp-content/uploads/2013/10/gestione-sicurezza-alimentare.jpg||alt="Gestione della sicurezza alimentare"]]|(% style="width:989px" %)((( {{box title="**Sommario**"}} {{toc / }} {{/box}} ))) |(% style="width:513px" %)((( [[[[image:1659540012580-855.png||height="256" width="481"]]>>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||target="_blank"]] )))((( )))|(% style="width:962px" %)((( (% class="box errormessage" %) ((( **Per una chiara comprensione della modalità di gestione della tariffazione delle prestazioni all'interno delle pratiche è opportuna una preliminare consultazione del manuale che descrive la gestione generale della tariffazione di cui al seguente [[link >>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||target="_blank"]]o cliccando sull'immagine riportata a fianco.** ))) ))) = Nomenclatore e tariffe collegate = |(% style="width:501px" %)((( (% style="width:475px" %) |(% style="text-align:center; width:472px" %)**Classe Nomenclatore** |(% style="width:472px" %)Allerta sanitario su Famaci veterinari |(% style="width:472px" %)Certificazione - SA |(% style="width:472px" %)Certificazione - SPV |(% style="width:472px" %)Controllo Analitico Ufficiale (Campionamento Pianificato) - SA |(% style="width:472px" %)Controllo Prodotti Alimentari |(% style="width:472px" %)Controllo Ufficiale Attività NON Professionali - SPVSA |(% style="width:472px" %)Controllo Ufficiale Sanita' Pubblica Veterinaria - SPV |(% style="width:472px" %)Controllo Ufficiale SICUREZZA ALIMENTARE - SA |(% style="width:472px" %)Controllo UVAC-PIF-TRACES-USMAF |(% style="width:472px" %)DLgs 32/2021 - Pagamenti Sezione VI |(% style="width:472px" %)DLgs 32/2021 - Animali Vivi - SA |(% style="width:472px" %)DLgs 32/2021 - Selvaggina - SA |(% style="width:472px" %)DLgs 32/2021 - Sezionamento~/~/Latte~/~/Pesca - SA |(% style="width:472px" %)Esposto - SA |(% style="width:472px" %)Esposto - SPV |(% style="width:472px" %)Pareri - Attestazioni - Autorizzazioni - SA |(% style="width:472px" %)Pareri - Attestazioni - Autorizzazioni - SPV |(% style="width:472px" %)SUAP )))(% class="box errormessage" %) ((( **ATTENZIONE**!!! Nella registrazione dei controlli UFFICIALI PROGRAMMATI normalmente il controllo non è soggetto a pagamento. **La valorizzazione economica dello stesso si rende comunque necessaria in modo che il sistema abbia tutti gli elementi utili nel caso in cui debbano essere fatti confronti nella UL tra il lavorato e il valore economico derivante dai controlli ufficiali comunque effettuati.** )))((( [[image:1661340507006-928.png]] )))|(% style="width:974px" %)((( L'elenco riportato a fianco identifica le [[Classi di Pratiche>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.01 Amministrazione SISPC.05 Nomenclatore.Nomenclatore e Attivita'.WebHome||anchor="HClasseNomenclatore"]] del nomenclatore che sono interessate dall'applicazione delle tariffe di cui al D.LGS. 32/2021. A seconda della [[tipologia di pratica>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.01 Amministrazione SISPC.05 Nomenclatore.Nomenclatore e Attivita'.WebHome||anchor="HTipoNomenclatore"]] viene gestita la tariffazione di competenza sulla base di quanto previsto dal D.Lgs.32/2021 e di quanto è stato riportato nel nuovo tariffario regionale approvato con [[DGRT 505 del 02.05.2022>>doc:Manuali SISPC.Documenti.Tariffario Regionale della Prevenzione.WebHome]]. La tariffa prevista è stata quindi collegata ad una specifica voce di attività che dipende dalla tipologia di pratica trattata. L'elenco completo delle tipologie di pratica, attività e tariffe collegate è consultabile al seguente [[LINK>>https://docs.google.com/spreadsheets/d/1IY_s9rcs6UUISZK4g9MVCOVzLPFVpdGH3beHOACEMdw/edit?usp=sharing]]. Il fase di registrazione della pratica l'utente dovrà registrare l'attività svolta e valorizzare anche la parte economica della tariffa collegata. == Tariffazione oraria == === Esempio: Controlli Ufficiali === Nel caso di un **controllo ufficiale **nell'elenco delle attività sono presenti quelle che consentono direttamente la registrazione delle attività di controllo a Richiesta o Programmato a seconda dei casi. (% style="text-align:center" %) [[image:1652950541357-159.png]] La registrazione delle attività di cui sopra vengono imputate automaticamente sulla base della registrazione del **sopralluogo **stante il fatto che nella registrazione di questo è possibile specificare il** tipo di attività** e la sua **durata** (% style="text-align:center" %) [[image:1652952380510-128.png]] Collegato alle attività del D.Lgs.32/2021 vi sono le rispettive tariffe che devono essere valorizzate dall'operatore che registra la pratica attraverso uno [[**specifico NODO**>>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||anchor="HNodo22Fatturazione22all27internodellaPratica" target="_blank"]] inserito nell'albero della pratica come da immagine riportata a fianco, che consente di aprire la sezione specifica della tariffazione delle prestazioni. (% style="text-align:center" %) [[image:1652952551260-517.png]] (% class="box errormessage" %) ((( **E' fondamentale che l'operatori non dimentichi la valorizzazione del corrispettivo economico collegato all'attività svota. I sistema impedisce la chiusura della pratica se la tariffazione non è stata effettuata per le attività che la prevedono.** ))) ))) |(% style="width:590px" %)[[image:1652953043485-886.png]]|(% style="width:885px" %)((( === Esempio: Campionamenti Ufficiali === Per i **Campionamenti programmati**, come per la gestione di altre pratiche la registrazione del sopraluogo comporta anche in questo caso l'addebito orario dell'attività svolta sulla base della scelta del **TIPO ATTIVITA'** specificato (% style="text-align:center" %) [[image:1652953153351-790.png]] Aprendo quindi la gestione delle tariffazioni con lo [[**specifico NODO**>>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||anchor="HNodo22Fatturazione22all27internodellaPratica" target="_blank"]] inserito nell'albero della pratica, si potrà selezionare la tariffa da applicare nel caso specifico [[image:1652953327886-101.png]] ))) |(% style="width:590px" %)[[image:1652954701794-725.png]]|(% style="width:885px" %)((( === Esempio: altre tipologie di pratiche === Anche nella sezione delle **Altre Pratiche** in cui si trovano tutta una serie di classi di attività e di tipologie di pratiche che rientrano nella competenza del D.Lgs.32/2021 la gestione è molto simile. Nell'esempio di pratica di cui all'immagine a fianco si tratta di rilascio di una certificazione a pagamento la cui tariffa è oraria e collegata al rilascio della certificazione. Quindi è la registrazione dell'attività //"certificato di commestibilità....."// che contiene agganciata la tariffa da applicare. Il valore riportato nel campo della "**quantità**" verrà riportato nella valorizzazione economica aprendo la gestione delle tariffazioni con lo [[**specifico NODO**>>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||anchor="HNodo22Fatturazione22all27internodellaPratica" target="_blank"]] inserito nell'albero della pratica, da cui si potrà selezionare la tariffa da applicare nel caso specifico. [[image:1652955157159-469.png]] ))) == Tariffazione sezioni 07-08-09 == * **Sezione 7** - Tariffa forfettaria per l’ispezione ante mortem in caso di **macellazione d’urgenza **al di fuori del macello (in azienda/allevamento) * **Sezione 8** - Tariffe per il **riconoscimento **(condizionato e definitivo), per la **registrazione **e per i relativi aggiornamenti e per le **autorizzazioni** * **Sezione 9** Tariffe forfettarie per l’ispezione effettuata dal veterinario dell’Azienda sanitaria locale in caso di **macellazione **di animali fuori dal macello per **autoconsumo **e in caso di animali selvatici oggetto di attività venatoria per autoconsumo o per **cessione diretta** === Sezione 07 - Macellazione d'urgenza === |(% style="width:611px" %)[[image:1652959240693-875.png]]|(% style="width:864px" %)((( Questa gestione è possibile attraverso la normale registrazione delle "Altre Pratiche" nell'applicativo di Sicurezza Alimentare, selezionando la classe di pratica delle **Certificazioni SA**, nella quale si trova la tipologia "Certificato per Macellazione d'Urgenza" Viene quindi registrata una normale pratica, dove collegata alla voce di attività di **Rilascio CERTIFICAZIONE** è collegata la tariffa sulla base del numero di capi oggetto di di certificazione. Il valore riportato nel campo della "**quantità**" verrà riportato nella valorizzazione economica aprendo la gestione delle tariffazioni con lo [[**specifico NODO**>>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||anchor="HNodo22Fatturazione22all27internodellaPratica" target="_blank"]] inserito nell'albero della pratica, da cui si potrà selezionare la tariffa da applicare nel caso specifico. [[image:1652959415998-332.png]] ))) === Sezione 08 - Autorizzazioni, Riconoscimenti e registrazione impianti === |(% style="width:614px" %)((( [[image:1652964153523-628.png]] )))|(% style="width:861px" %)((( L'applicazione di queste tariffe riguardano le classi di pratiche **Pareri - Attestazioni - Autorizzazioni - SA, SPV e SUAP** gestite tutte nella sezione delle "**Altre Pratiche**". A seconda della tipologia di Pratica selezionata possiamo trovare voci di attività come: * Registrazione O.S.A. * Espressione parere Sulle seguenti tipologie di pratica * Autorizzazione produzione latte bovino Alta Qualita' * Autorizzazione Impresa di Trasporto animali vivi * [00] Avvio nuova attivita' * [00] Subentro attivita' * [00] Variazione attivita' * [01] Adempimenti Tecnici e amministrativi * [03] ALIMENTI - Autorizzazioni e Riconoscimenti Comunitari - Cambio ragione sociale * [03] ITTICA - Autorizzazione e Registrazione imprese acquacoltura * [03] MANGIMI - Autorizzazioni e Riconoscimenti Comunitari - Cambio ragione sociale * [03] SOTTOPRODOTTI - Autorizzazioni e Riconoscimenti Comunitari - Cambio ragione sociale Coerentemente alla tipologia di pratica e all'attività selezionata il sistema rende disponibile la tariffa prevista per la valorizzazione economica di quanto dovuto. Il valore riportato nel campo della "**quantità**" verrà riportato nella valorizzazione economica aprendo la gestione delle tariffazioni con lo [[**specifico NODO**>>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||anchor="HNodo22Fatturazione22all27internodellaPratica" target="_blank"]] inserito nell'albero della pratica, da cui si potrà selezionare la tariffa da applicare nel caso specifico. [[image:1652964194237-307.png]] ))) === Sezione 09 - Macellazione per autoconsumo o cessione diretta === |(% style="width:552px" %)[[image:alberoAuto3.PNG||alt="pratica con i propri attributi"]]|(% style="width:923px" %)((( [[image:accordionAuto2.PNG||alt="Menù di accordion" height="276" style="float:left" width="223"]][[image:testataAuto2.png||alt="Testata della pratica" height="431" width="680"]] Questa gestione è possibile attraverso la registrazione dei "Controlli DLgs. 32/2021" nella parte dell'Autoconsumo nell'applicativo di Sicurezza Alimentare. Cliccando su nuova pratica viene registrata una pratica dove va specificata la specie e la quantità degli animali da macellare. A seconda della specie scelta la pratica sarà registrata con il nomenclatore coerente ed al salvataggio sarà inserita automaticamente [[image:1652958663417-840.png]] un'attività di Rilascio Autorizzazione con la quantità inserita nella testata della pratica. All'attività "Rilascio Autorizzazione" sono collegate le tariffe previste per il pagamento sulla base della quantità di capi macellati e delle analisi per la Trichinella previste al laboratorio. Il valore riportato nel campo della "**quantità**" verrà riportato nella valorizzazione economica aprendo la gestione delle tariffazioni con lo [[**specifico NODO**>>doc:Manuali SISPC.01 Funzioni Generali.Pratiche.Pratiche - Tariffazione.WebHome||anchor="HNodo22Fatturazione22all27internodellaPratica" target="_blank"]] inserito nell'albero della pratica, da cui si potrà selezionare la tariffa da applicare nel caso specifico. Una volta effettuato il primo salvataggio, sarà possibile inserire la tariffazione anche attraverso la testata della pratica, utilizzando l'apposito tasto "Genera Bolletta". Dalla testata della pratica, una volta salvata anche la tariffazione, è possibile stampare la "Bolletta di Autoconsumo Animali"; se la pratica riguarda i **suini** sarà possibile ottenere anche la stampa della "Lettera di Macellazione Suini" [[image:1652958810729-846.png]] )))((( ))) |(% style="width:552px" %)[[image:1673951537024-522.png]]|(% style="width:923px" %)((( Utilizzando il pulsante di ricerca è possibile ottenere l'elenco delle registrazioni effettuate [[image:1673951571859-230.png]] Da questo elenco è possibile filtrare ulteriormente la/le bollette di interesse in modo da registrare a posteriori e una volta eseguita l'attività di controllo sui visceri che vengono portati dall'utente presso i punti di concentramento. Questo consente di avere un riscontro puntuale di coloro che si sono presentati al controllo e di chiudere il prodotto finito con la registrazione dell'attività obbligatoria prevista "Attivita' sanitaria veterinaria complessa con addebito prestazione [2]" [[image:1673951872345-297.png]] )))