Ricerche Utili - Esempi
![]() |
Introduzione
Vengono riportati in questi ambito alcune esemplificazioni delle principali ricerche che consentono di avere dal sistema gli elementi utili alle attività più comuni per la gestione delle malattie infettive.
Nelle immagini vengono illustrate le impostazioni che consentono di filtrare i dati in maniera adeguata a dare risposta alle più svariate esigenze di avere elenchi aggiornati in tempo reale di dati per il territorio di competenza.
Referti di Laboratorio
Test Rapidi
![]() | L'opzione test rapidi consente di avere in due elenchi nettamente distinti l'elenco dei Tamponi MOLECOLARI e l'elenco dei Tamponi ANTIGENICI. Le principali ricerche di seguito illustrate possono essere applicate in entrambi gli elenchi tenuto conto della effettivo significato sanitario-epidemiologico che la stessa può avere a seconda del contesto in cui viene applicata. Inserendo il flag |
Ricerca dei Nuovi Positivi Molecolari
![]() | Descrizione La ricerca viene impostata per andare a ricercare tamponi positivi che sono collegate ad anagrafiche riconciliate che non hanno ancora una pratica e quindi non sono referti collegati a casi già noti. Parametri obbligatori Positivo: impostato a SI Con Pratica impostato a NO Referti di Casi impostato a NO Riconciliato impostato a SI Parametri Opzionali Data Validazione clinica: se si vuole restringere al ricerca a positivi di un certo periodo temporale (anche un solo giorno) Risultato analisi: per poter avere solo i Positivi, o anche i Bassa Carica (Debolmente positivo) Zona: per avere quelli di riferimento solo di una certa zona territoriale |
Referti da riconciliare
![]() | Descrizione Consente di individuare tutti i referti di laboratorio che il sistema non è riuscito a riconciliare automaticamente con l'anagrafe unica regionale sulla base del codice fiscale se presente. Parametri obbligatori Positivo: impostato a SI Riconciliato impostato a NO Senza Comuni impostato a SI
|
Ricerca contatti COVID
![]() | La maschera di ricerca di cui all'immagine riportata a fianco consente di effettuare una ricerca sul database dei contatti censiti nelle varie pratiche al fine di selezionare elenchi che hanno corrispondenza con la combinazione di più parametri impostati contemporaneamente. Questo consente una più facile e completa estrazione dei soggetti di interesse per una verifica sulla loro condizione rispetto alle disposizioni impartite al fine di adottare eventuali provvedimenti che consentano una puntuale gestione delle azioni necessarie al governo della situazione epidemiologica. Al di la dei filtri classici riferiti alla singola persona (Nome, Cognome, CF, ecc..) o del luogo e pratica a cui si riferiscono è opportuno evidenziare alcuni parametri che se opportunamente utilizzati posso essere di grande aiuto anche in combinazione con altri:
|