Stampa provvedimenti e attestazioni
Reference: xwiki:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo IPN.[06] Attivita' Sanitaria IPN.Malattie Infettive - Gestioni specifiche.Stampa provvedimenti e attestazioni.WebHome
Stampe
Stampa prescrizione di misure di profilassi per i CASI
| Una volta inserito il caso compilando tutte le informazioni necessarie nella testata e quantomeno il LUOGO all'interno della pratica dove il soggetto dimora per la guarigione dalla malattia, è possibile procedere alla lettera di prescrizione delle misure di profilassi per il CASO. Cliccando sul pulsante
LA STAMPA ORDINARIAIl sistema produce automaticamente un file in formato . ODT Quindi editabile che contiene il modello di lettera prevista con le Misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19 – COMUNICAZIONE PRESCRIZIONE per rispetto misure di isolamento domiciliare fino a certa guarigione e quarantena per i contatti stretti. La lettera di cui all'immagine a sotto riportata può essere integrata e completata come si ritiene opportuno. Questo documento va:
LA STAMPA PROTOCOLLATA ED INVIATAViene prodotto lo stesso documento di cui all'immagine sotto riportata ma in formato .PDF non modificabile che viene automaticamente inviato al protocollo, protocollato e inviato agli indirizzi mail del destinatario della pratica e del medico curante. Il sistema controlla che sia compilato l'indirizzo mail del destinatario e del medico (il dato viene recuperato automaticamente dai servizi presenti sul sistema ADIBA di scelta e revoca). Qualora non sia presente l'indirizzo mail del destinatario della pratica il sistema blocca l'esecuzione con un messaggio riportato di fianco. Qualora invece manchi l'indirizzo del medico curante il sistema non blocca l'operazione che si sta effettuando ma chiede se si vuole proseguire coscienti del fatto che al medico non verrà inviata la comunicazione attraverso il sistema di protocollo. Completata l'operazione andata a buon fine il sistema risponde con un messaggio che mostra il numero di protocollo assegnato.
|
Stampa prescrizione di misure di profilassi per i CONTATTI
Le lettere che il sistema produce attualmente per i contatti sono di TRE TIPI:
Lettera per Conviventi - Contatto Stretto - Tipo contatto “Conviventi” con tipo pratica "COVID-19 - Coronavirus". Questo modello di prescrizione viene prodotto se nella scheda del contatto è stata impostato il tipo contatto con il valore "CONVIVENTI"
Lettera per altre tipologie di contatti con tipo pratica "COVID-19 - Coronavirus". Questo modello di prescrizione viene prodotto se nella scheda del contatto è stata impostato il tipo contatto con qualsiasi altro valore dell tendina presente nel campo p.es.
Lettera per contatti con soggetti Ignoto/Ignoto con tipo pratica “COVID-19 - Coronavirus AUTOISOLAMENTO per RIENTRO”. Questo modello di prescrizione viene prodotto sulla base del tipo pratica a prescindere dal valore impostato nel campo tipo contatto.
Il sistema produce quindi le lettere e le inserisce tutte in un unico file .ZIP che viene scaricato in locale. Se l'operazione va a buon fine il sistema risponde con questo messaggio Nella cartella di DOWNLOAD troverete un file con questa denominazione | Una volta completata la compilazione dell'elenco contatti con tutte le informazioni previste nella scheda necessarie alla predisposizione della lettera, il sistema è pronto per la stampa della lettera per ogni contatto. Dopo aver ordinato o filtrato secondo le vostre esigenze, spuntare nell'apposita casella i soggetti per i quali si intende produrre la lettera. La lettera non riporta più l'indicazione del COMUNE/Sindaco quindi possono essere stampate contemporaneamente anche più lettere destinate a Comuni diversi.
|
LA STAMPA PROTOCOLLATA ED INVIATA
Co le stesse modalità illustrate poc'anzi, anzichè ottenere un file compresso con all'interno i singoli file in formato editabile, è possibile selezionare la voce
| |||||||
| Qualora uno o più soggetti selezionati per l'invio della lettera non hanno indirizzo mail valorizzato il sistema impedisce di procedere all'utilizzo di questa funzione. Questo evita che si possa inviare dati incongruenti al protocollo che non riuscirebbe ad inviare le lettere ai destinatari. In questo caso occorre ricercare ed ottenere l'indirizzo mail dei destinatari e una volta compilato nelle singole schede procedere all'invio con le modalità sopra descritte. Anche in questo caso come nel precedente viene mostrata una finestra di dialogo che consente di inserire informazioni che nella versione attuale del testo NON VENGONO UTILIZZATE. Quindi possono essere LASCIATE VUOTE. Il sistema conferma di aver predisposto l'invio con il seguente messaggio
| ||||||
Le stampe verso i contatti non vengono inserite in un task che accoda le istanze e che provvede alla protocollazione e invio temporizzata in modo da non affollare il protocollo.
Cliccando con il pulsante destro del mouse sulla riga è possibile aprire con il pulsante |
|
ESEMPI DI LETTERE
Lettera per Conviventi
Lettera per altre tipologie di contatti
Lettera per contatti in AUTO ISOLAMENTO per rientro dall'ESTERO
Attestato per Contatto sottoposto sorveglianza o isolamento fiduciario
![]() | Sia dall'elenco contatti all'interno di una pratica che dal registro contatti illustrato successivamente è possibile ottenere cliccando con il pulsante destro del mouse sulla riga di interesse la Questa stampa consente di rilasciare al cittadino una attestato da utilizzare nelle sedi opportune che certifica il periodo di quarantena a cui il soggetto è stato sottoposto. Anche questo documento viene predisposto in due formulazioni:
Il sistema è in grado di produrre automaticamente l’attestato scegliendo fra le due dizioni, sulla base della registrazione del contratto effettuata nel primo caso con tipo pratica “COVID-19 - Coronavirus” mentre nel secondo come “COVID-19 - Coronavirus AUTOISOLAMENTO per RIENTRO”. L'attestato può quindi essere prodotto su richiesta dell'interessato o inviato sistematicamente a tutti coloro che stanno trascorrendo o hanno già completato il periodo prescritto di quarantena. Sotto due esempi di documento |
LA STAMPA PROTOCOLLATA ED INVIATA | |
| Come precedentemente illustrato per l'invio degli atti prescrittivi anche la stampa dell'attestato di quarantena può essere stampato ed inviato attraverso il protocollo. Anche su questo documento viene attivato un processo che provvede a:
Anche in questo caso possono essere prodotti più documenti contemporaneamente, quindi vengono accodati in un elenco che provvede a gestire la protocollazione ed invio. Il protocollo inviato lo possiamo ritrovare all'interno della pratica in cui è memorizzato il contatto. |
Caso Probabile o confermato | Isolamento fiduciario per rientro dall'estero |
Comunicazioni inviate e annullamento
![]() | Nel momento in cui è stata inviata una comunicazione ai CONTATTI, utilizzando le funzioni che registrano la protocollazione e invio della comunicazione di Info Profilassi queste vengono annotate nella griglia di riepilogo dei contatti della pratica del Caso. Questo consente di avere direttamente nell'elenco il riscontro dell'invio delle comunicazioni ed impedisce al sistema di inviare nuovamente la comunicazione ai soggetti a cui è già stata inviata.
|
Isolamento domiciliare positivo a bassa carica
![]() |
Per le pratiche che vengono aperte al fine di gestire i Positivi a bassa carica in attesa di conferma del laboratorio è stato predisposto sulla base del modello regionale concordato, una stampa automatizzata del provvedimento da inviare ai positivi a bassa carica. Cliccando in alto sulla testata della pratica sono disponibili i comandi che consentono di scaricare il documento personalizzato sui dati del soggetto sia in formato editabile che con la funzione che consente di produrre automaticamente il documento PDF che viene poi protocollato e inviato automaticamente attraverso la PEC Aziendale.
|
Attestazione termine isolamento domiciliare
![]() |
La predisposizione di questa stampa sulla base del modello regionale concordato consente di produrre un testo che varia a seconda delle seguenti condizioni: Caso 1 - positivo sintomatico Per ottenere questa stampa lo stato clinico del soggetto deve essere impostato a guarito e nel tempo deve essere stato impostato con uno dei valori che descrivono il fatto che questi era sintomatico; vi deve essere nel sistema il tampone negativo (anche non collegato alla pratica) che conferma lo stato del soggetto come previsto. Caso 2 - positivo asintomatico Per ottenere questa stampa lo stato clinico del soggetto deve essere impostato a guarito o asintomatico e vi deve essere nel sistema il tampone negativo (anche non collegato alla pratica) che conferma lo stato del soggetto come previsto. Caso 3 - positivo a lungo termine Per ottenere questa stampa vengono calcolati che siano trascorsi almeno 21 giorni dalla data contagio e la data odierna. Lo stato clinico del soggetto deve essere guarito o asintomatico. Qualora le condizioni sopra esposte non siano verificate nel sistema per il caso di cui si sta tentando l'emissione dell'attestazione, questi risponde con un messaggio esplicito |