Toggle navigation
Log-in
Home
Application Index
Global
Indice dei Wiki
Manuali SISPC
…
01 Cani
01 Iscrizione dell' Animale
04 Eventi Sanitari
Codice sorgente Wiki di
04 Eventi Sanitari
Ultima modifica di
Paolo Bruno Angori
il 2019/09/03 10:13
Esporta
Anteprima stampa
Vedi Sorgente
×
Esporta
Office Formats
Esporta come PDF
Other Formats
Select the pages to export:
select all
/
none
Esporta come HTML
Nascondi i numeri di riga
1: |(% style="width:334px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 085623.png]]|(% style="width:1142px" %)((( 2: 3: 4: {{box title="**Sommario**"}} 5: {{toc/}} 6: {{/box}} 7: ))) 8: 9: = Introduzione = 10: 11: |(% style="width:735px" %)**[[image:Annotazione 2019-09-03 084958.png]]**|(% style="width:741px" %)((( 12: Gli eventi sanitari si riferiscono alla registrazione di atti sanitari eseguiti dal Veterinario ASL o VLP nei confronti dell'animale o altro animale da compagnia, quali per esempio Vaccinazioni, Terapie farmacologiche, Analisi cliniche, Sterilizzazioni, ecc. . 13: 14: (% dir="ltr" %) 15: Per ciascuna tipologia di evento sanitario il sistema di codifica contiene elenchi di vario tipo che potranno essere integrati o aggiornati dall’amministratore. 16: 17: In particolare esistono elenchi per : 18: 19: * Adempimenti relativi a visita animale ingresso in canile sanitario 20: * Analisi cliniche 21: * Esecuzione vaccinazioni 22: * Interventi chirurgici 23: * Sterilizzazione 24: * Terapie farmacologiche 25: * Trattamenti antiparassitari 26: * Trattamenti per espatrio 27: 28: (% dir="ltr" %) 29: Nelle maschere descritte nel seguito sono presenti tendine che contengono i dati codificati. 30: 31: (% dir="ltr" %) 32: Dopo aver cliccato su [[image:Annotazione 2019-09-03 090256.png]] selezionare il tipo di evento desiderato e procedere con la registrazione dei dati. 33: 34: (% style="text-align:center" %) 35: [[image:Annotazione 2019-09-03 090348.png]] 36: 37: 38: (% dir="ltr" %) 39: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 40: 41: (% dir="ltr" %) 42: 43: ))) 44: 45: = Adempimenti relativi a visita animale ingresso in canile sanitario = 46: 47: |(% style="width:657px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 091636.png]]|(% style="width:819px" %)((( 48: La scheda riporta in sequenza le attività che normalmente vengono fatte in caso di nuovi soggetti che entrano in canile sanitario. 49: 50: Spuntando i vari quadri si aprono i contenuti specifici richiesti da compilare sulla base dei rilievi fatti. 51: 52: Nella tendina relativa alla vaccinazione antirabbica sono disponibili i principali prodotti in uso. 53: 54: 55: Completare l'inserimento nel modo più completo possibile 56: 57: 58: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 59: 60: 61: ))) 62: 63: = Analisi cliniche = 64: 65: |(% style="width:678px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 090849.png]]|(% style="width:798px" %)((( 66: La maschera richiede la selezione della tipologia di analisi prescritta con data e alcune note. 67: 68: Agire sulla casella di spunta per ottenere tutti i campi da registrare come indicato nella figura a fianco, selezionando dalla tendina disponibile in ciascun trattamento la tipologia effettuata, la data e l'esito non appena disponibile. 69: 70: E’ possibile inserire fino a 5 tipologie di analisi diverse. 71: 72: Salvando, ciascuna analisi viene inserita nella griglia degli eventi. 73: 74: 75: Nel campo note, che contiene fino a 255 caratteri, è possibile indicare i dati salienti dei risultati analitici e altre osservazioni. 76: 77: 78: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 79: ))) 80: 81: = Esecuzione vaccinazioni = 82: 83: |(% style="width:677px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 092558.png]]|(% style="width:799px" %)((( 84: In modo del tutto simile alla registrazione delle Analisi cliniche, la registrazione delle vaccinazioni consente di registrare le somministrazioni di vaccini effettuate. La tendina contiene alcuni prodotti di commercio. 85: 86: A parte, in basso vi è l’indicazione per la registrazione della vaccinazione antirabica, con la selezione del prodotto somministrato, la data di scadenza e la data di esecuzione del vaccino. 87: 88: E’ possibile inserire fino a 4 tipologie di vaccinazioni più l’antirabica. 89: 90: Salvando, ciascuna vaccinazione viene inserita nella griglia degli eventi. 91: 92: Il campo note può contenere fino a 255 caratteri. 93: 94: 95: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 96: ))) 97: 98: = Interventi chirurgici = 99: 100: |(% style="width:677px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 093045.png]]|(% style="width:799px" %)((( 101: La registrazione degli interventi di chirurgia può essere eseguita selezionando la tipologia di intervento dalla tendina e indicando la data di esecuzione. 102: 103: E’ possibile registrare fino a 5 interventi chirurgici. 104: 105: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 106: ))) 107: 108: = Sterilizzazione = 109: 110: |(% style="width:673px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 100520.png]]|(% style="width:803px" %)((( 111: La sterilizzazione di un animale comporta una variazione nell’anagrafica dell'animale nella voce Sesso, che sarà cambiata automaticamente in Maschio Sterilizzato o Femmina Sterilizzata, dopo la registrazione in questa maschera. 112: 113: La registrazione comporta anche l’inserimento di un evento tra gli eventi sanitari. 114: 115: 116: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 117: ))) 118: 119: = Terapie farmacologiche = 120: 121: |(% style="width:678px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 100752.png]]|(% style="width:798px" %)((( 122: La maschera consente di registrare le prescrizioni di farmaci eseguite in una certa data. 123: 124: Anche in questo caso è possibile registrare fino a 5 farmaci e salvare. 125: 126: Relativamente al farmaco è possibile inserire anche lotto e scadenza 127: 128: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 129: ))) 130: 131: = Trattamenti antiparassitari = 132: 133: |(% style="width:678px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 100953.png]]|(% style="width:798px" %)((( 134: La maschera consente di registrare i trattamenti antiparassitari eseguiti sull’animale in una certa data. Anche in questo caso è possibile registrare fino a 5 farmaci e salvare. 135: 136: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 137: ))) 138: 139: = Trattamenti per espatrio = 140: 141: |(% style="width:678px" %)[[image:Annotazione 2019-09-03 101159.png]]|(% style="width:798px" %)((( 142: La maschera raccoglie tutti i trattamenti necessari per il rilascio del passaporto e l’espatrio. 143: 144: I trattamenti comprendono la Titolazione a.c.r. , Trattamenti anti parassitari, Esame clinico e l’eventuale somministrazione della Vaccinazione antirabica. 145: 146: Per aggiungere altri dati l’amministratore di sistema utilizza la voce di menù “[[Tipo evento sanitario”>>doc:Manuali SISPC.02 Operatori SSR.Applicativo PETS.09 Gestione dei sistemi di codifica e anagrafiche di supporto.1 Codifiche.8 Tipo Evento Sanitario.WebHome]] come descritto alla pagina del manuale specifica. 147: ))) 148: 149: 150: 151: 152: 153: